ATTI INTIMIDATORI
Un ciclo di incontri che ha coinvolto studenti, Forze dell'Ordine, Istituzioni locali e il mondo accademico con l'obiettivo di rafforzare la cultura della legalità e il contrasto alla criminalità nelle Amministrazioni locali.
Da qui puoi accedere ai diversi servizi della scuola che richiedono un'autenticazione personale.
Entra nell'area personale del sito della scuola con le tue credenziali per gestire contenuti, visualizzare circolari e altre funzionalità.
Accedi all'area personaleInformazioni dall'istituto
Un ciclo di incontri che ha coinvolto studenti, Forze dell'Ordine, Istituzioni locali e il mondo accademico con l'obiettivo di rafforzare la cultura della legalità e il contrasto alla criminalità nelle Amministrazioni locali.
La nostra scuola ha ricevuto un attestato di partecipazione alla raccolta fondi "Cancro io ti boccio" - 24 e 25 Gennaio
Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta una cerimonia in ricordo del nostro studente Andrea Capelli con piantumazione di un ulivo e posa di una targa commemorativa nel giardino dell'istituto.
Una Conferenza per crescere nella legalità e affrontare la mafia: il ricordo del sacrificio di D’Aleo, Bommarito e Morici
Il 24 gennaio sarà possibile il ritiro dei prodotti prenotati presso l'apposito spazio allestito nell'atrio della scuola.
Sette incontri serali su temi culturali - filosofia, scienza, arte della psicologia, storia del cinema.
Professori ed allievi della classe 4 dell’Istituto Tecnico Economico nelle aule di udienza penale - Percorso esperienziale
Sensibilizzazione contro la Violenza di Genere: lezioni a scuola per il 25 novembre
Le lezioni dello studente universitario Cereda Matteo (ex studente dell’Istituto Tecnico Economico) si sono concentrate su tematiche fondamentali per la salvaguardia dell'ambiente e delle risorse naturali.
Totale notizie: 39