DISSEMINAZIONE INIZIALE - Destinazione fondi PNNR - Missione 4

Fondi rientranti nell’ambito delle azioni finanziate con i fondi “PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi

Immagine profilo

da Segreteria

del venerdì, 26 settembre 2025

 OGGETTO: DISSEMINAZIONE INIZIALE

PCTO sulle discipline STEM e sul multilinguismo per gli istituti tecnici e professionali tramite esperienze di orientamento in Italia e all’estero (D.M. 88/2025) - Scuole statali

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi Avviso pubblico prot. n. 121362 del 13 luglio 2025 per la realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) sulle discipline STEM e sul multilinguismo per gli istituti tecnici e professionali tramite esperienze di orientamento in Italia e all’estero (D.M. 88/2025

CUP: E44D23004390006

CNP: M4C1I3.1-2025-1585

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche" e ss.mm.ii.;

VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

VISTA la circolare della Funzione Pubblica n.2/2008;

VISTA   la delibera del Consiglio d’Istituto n. 11 del 19.12.2024  e successive modificazioni e integrazioni con la quale è stato approvato il P.T.O.F. per gli anni scolastici 2024/2025 e 2025/2027

VISTA   la Delibera del Consiglio d’Istituto n. 17 del 13.02.2025 di approvazione del Programma Annuale dell’Esercizio finanziario 2025;

VISTO il Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021; 

VISTO. Il Regolamento (UE) 2021/1058 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021;

VISTO Regolamento (UE) 2021/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021;

VISTO il decreto ministeriale prot. n° AOOGABMI-0134894 del 11/04/2024 di attuazione del decreto ministeriale prot. n° AOOGABMI--0000072 del 11/04/2024

VISTO PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi Avviso pubblico prot. n. 121362 del 13 luglio 2025 per la realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) sulle discipline STEM e sul multilinguismo per gli istituti tecnici e professionali tramite esperienze di orientamento in Italia e all’estero (D.M. 88/2025)

VISTO  l’ Accordo di Concessione num. controfirmato dal MIM  prot.  MIIS003003 - M4C1I3.1-2025-1585-P-60212 in data 23.09.2025 

PRESO ATTO di tutti i riferimenti normativi in essi contenuti

COMUNICA

Che la scrivente istituzione scolastica è destinataria dei fondi rientranti nell’ambito delle azioni finanziate con i fondi  “PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi
 

Codice Nazionale

Tipologia dell’Intervento

Totale autorizzato

Codice CUP

M4C1I3.1-2025-1585

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi Avviso pubblico prot. n. 121362 del 13 luglio 2025 per la realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) sulle discipline STEM e sul multilinguismo per gli istituti tecnici e professionali tramite esperienze di orientamento in Italia e all’estero (D.M. 88/2025)

141.018,75 €

E44D23004390006

 

Per l’obbligo della trasparenza e della massima divulgazione, tutti i documenti di interesse comunitario relativi allo sviluppo dei progetti saranno resi visibili sul sito e all’ Albo di questa Istituzione Scolastica

 

                                              Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Donatella Cangini  

Documenti